In occasione della ricorrenza dei 40 anni dalla costituzione dell’Ordine degli Architetti della provincia di Ragusa, la Fondazione Arch organizza un programma di mostre, lecture ed incontri dal titolo “ Il riuso per continuare la città ”.
Il tema scelto riassume in sè riflessioni, considerazioni ed intenzioni sulle quali la Fondazione Arch vuole ragionare per divulgare e sensibilizzare, addetti ai lavori e non, sul tema del riciclo ed il riutilizzo di architetture, luoghi e spazi abbandonati orfani di un uso proprio: un patrimonio invisibile ma che esiste e che fa pienamente parte dell’ambiente che ci circonda.
Per “continuare a fare città” la Fondazione Arch ritiene che sia indispensabile concentrarsi sulle politiche del riciclo e del riuso e che questo tema debba coinvolgere l’intera società nella consapevolezza del ruolo dell’architetto, attore principale della trasformazione dell’ambiente tutto.
Il programma dell’iniziativa, che sarà presentato giorno 4 dicembre 2018 alle ore 17,00 al Cineteatro Lumière, si svilupperà fino a maggio 2019 in mostre, lecture e proiezioni cinematografiche trattando il rapporto tra l’architettura, la città e il paesaggio nell’ambito del tema proposto.
Le tematiche trattate saranno approfondite con il contributo di numerosi ed importanti studi di architettura italiani ed esteri, nonché di fotografi che hanno documentato i temi “dell’abbandono” e dell’incompiuto.
Sarà inoltre lanciata una “call” tra tutti gli iscritti all’Ordine, al fine di avviare un censimento dei casi di edifici e luoghi che versano in condizioni di abbandono per poi provare a formulare delle ipotesi e delle proposte di recupero e ri-significazione degli stessi.
Ragusa, 29 novembre 2018
Il Presidente dell’Ordine di Ragusa
Arch. Salvatore Scollo
Il Presidente della Fondazione Arch
Arch. Vittorio Battaglia
Scrivi
Devi essere loggatoper commentare.