All’interno dell’offerta formativa gratuita dell’OAPPC, sabato 8 febbraio 2025 (con registrazioni a partire dalle ore 9:15) presso l’Aula Magna del Seminario Vescovile di MAZARA DEL VALLO si terrà l’evento
formativo dal titolo “IL RESTAURO DELL’ARCHITETTURA”.
Il convegno è organizzato dall’OAPPC_TP e dalla Fondazione Architetti nel Mediterraneo “Francesco La Grassa” con il patrocinio del Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori – CNAPPC, della Consulta Regionale Ordini Architetti PPC di Sicilia, della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Trapani, della Diocesi di Mazara del Vallo e dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Mazara del Vallo e con il supporto tecnico di CHIRAEMA.
Obiettivo principale della giornata formativa è quello di accrescere, tramite l’analisi di casi pratici, la conoscenza e la consapevolezza dei progettisti che operano nei territori riguardo la complessità del progetto di restauro dell’architettura, fornendo indicazioni costruttive sulla qualità del progetto di restauro e sulle metodologie del restauro, sia quelle di ieri che di oggi.
L’evento sarà anche, e soprattutto, una preziosa occasione per porre l’attenzione sull’impatto che il nuovo Codice degli Appalti e il PNRR hanno nel settore del restauro dei beni culturali, attraverso un focus sulle norme vigenti per l’affidamento dei servizi di architettura e di ingegneria aventi ad oggetto i beni immobili di valore culturale, fornendo un quadro chiaro e attuale della specificità del restauro architettonico e dei criteri da applicare per perseguire la progettazione di interventi di adeguata qualità, tempestività ed efficacia, necessari per rispondere alle esigenze del patrimonio in termini di conservazione, valorizzazione e riuso.
Iscrizioni entro il 6 febbraio al link: https://portaleservizi.cnappc.it
(Si raccomanda di mantenere fede all’iscrizione e in caso di imprevisto, annullare tempestivamente la propria iscrizione,
permettendo ad altri colleghi di partecipare).

Scrivi